DELFINARIO RICCIONE/ DELFINARIO RIMINI/ OLTREMARE RICCIONE/ OLTREMARE/ OLTREMARE RECENSIONI/ OLTREMARE PREZZO/ OLTREMARE RICCIONE
Se vuoi immergerti nella natura e ammirare tutta la sua diversità, conoscere uccelli rari, animali e abitanti acquatici, assistere a spettacoli di delfini, allora il Parco Oltremare ti delizierà sicuramente ed è adatto a tutta la famiglia, grandi e piccini.
ZONE DEL PARCO
l'isola dell'avventura
Si tratta di un'area di 4000 mq dedicata ai bambini. Inaugurato nel 2008 con un investimento di 3.000.000 euro, è dotato di un parco giochi con il segno di Ulisse, la mascotte del parco. Sul territorio i bambini possono fare tutti i tipi di giochi da soli o in compagnia di adulti.
Pianeta Terra
Pianeta Terra è un viaggio visivo e multisensoriale in quattro stanze che permette di rivivere le principali pietre miliari dell'evoluzione del nostro pianeta da 15 a 12 milioni di anni fa. Nella prima sala, il film (in 3D) racconta le tappe della nascita dell'Universo e del Pianeta Terra, dove, grazie ad effetti speciali, si può vivere in prima persona la nascita della vita sul nostro Pianeta, l'estinzione della dinosauri e la fine dell'ultima era glaciale.
Darwin, foresta pluviale
Una cupola di vetro e acciaio circonda una magnifica foresta pluviale con stagni, habitat di rettili giganti e pesci. I visitatori possono immergersi ai tropici seguendo i sentieri, sperimentando l'ambiente caldo e umido in cui vivevano i dinosauri prima che il grande sconvolgimento li portasse all'estinzione. Il percorso termina attraversando una foresta bruciata dalla lava con impronte di dinosauro sul pavimento.
Rotte marittime
Questa sezione è dedicata all'ambiente marino ed è costituita dalla Laguna dei Delfini e da Sea Planet, un'area dedicata agli abitanti del Mare Adriatico.
Laguna dei Delfini
La laguna ricrea un angolo di mare Adriatico, dove si esibiscono davanti al pubblico delfini portati dall'estero. La laguna riproduce l'ambiente marino ed è suddivisa in diverse zone. Ad agosto 2014 il parco ha registrato la nascita del primo delfino concepito in cattività negli acquari, un traguardo molto importante per il parco. Lo spettacolo dei delfini colpisce per le loro capacità e abilità di salti sincronizzati, movimenti e capriole nell'acqua e la capacità di capire le persone. La laguna dei delfini è particolarmente apprezzata dai bambini. Tutti sono felicissimi!
Pianeta Mare
Una grande sala interamente dedicata all'Adriatico e ai giganti che lo abitano. In pratica si tratta di un accuratissimo allestimento museale di balene, delfini, squali, pesci luna e altri grandi vertebrati, ricostruiti a grandezza naturale in resina, fibra di vetro e poliuretano. C'è anche un'area speciale dedicata ai bambini.
Aree naturali
Oltremare ha un vasto territorio dedicato alla natura della terraferma ed è suddiviso nelle seguenti zone:
La zona dei falchi e dei predatori volanti: aquile, falchi, gufi, falchi e avvoltoi sono i protagonisti della manifestazione di volo libero. Grandi e piccini avranno la possibilità di conoscere da vicino questi incredibili dominatori dell'aria e scoprire le loro straordinarie capacità. Istruttori-animatori vi mostreranno l'antica arte della falconeria, riconosciuta nel 2010 dall'UNESCO come patrimonio culturale dell'umanità. In questa zona è presente anche un piccolo itinerario turistico per una conoscenza più approfondita di queste specie di rapaci.
Area espositiva degli uccelli: dove si possono ammirare magnifici esemplari di uccelli rari come l'ara rossa e verde, l'ara blu e gialla e altri pappagalli e uccelli.
Delta: lungo il percorso è possibile osservare la flora e la fauna tipiche del fiume Po, come lo storione, il pesce gatto e la testuggine palustre. In questa zona si possono vedere anche gli animali da cortile che da sempre abitano il contesto rurale della grande Pianura Padana. Nell'aia si possono vedere da vicino anatre, oche, galli e galline, conigli, simpatiche caprette e pavoni.
Canguri Wallaby: salta dall'altra parte del mondo per conoscere l'Australia!
I wallaby sono marsupiali che vivono nell'Oceania centrale e meridionale. Le loro dimensioni sono inferiori a quelle dei canguri, raggiungono al massimo i 90 centimetri di altezza e pesano 20 kg. Animali molto divertenti e i bambini li adorano!
Oltremare Park è in grado di sorprendere con la diversità della natura e piacerà sicuramente ai giovani naturalisti!
TRIFFE INDIVIDUALI 2023:
Intero | ON LINE: € 23,00 | CASSA: € 27,00 |
Ridotto (da 100cm a 140 di altezza) | € 21,00 | € 22,00 |
Bimbi fino a 1 metro | gratis | gratis |
Senior over 65 | € 21,00 | € 22,00 |
PROMO! Biglietto secondo giorno € 5.
COME ARRIVARE IN AUTOBUS
Da Riccione segue l'autobus numero 58
Da Rimini: prendere l'autobus/filobus n° 11 (direzione Riccione) fino al capolinea Riccione p.le Curiel, cambiare con l'autobus n° 58
Da Cattolica/Misano: prendere l'autobus 125 e al capolinea Riccione p.le Curiel cambiare per l'autobus 58.
INDIRIZZO
OLTREMARE
Viale Ascoli Piceno, 6
47838 Riccione (RN)